
Noi esseri umani siamo creature imperfette, si sa! No di certo perché abbiamo le occhiaie ma perché facciamo di tutto per farcele venire!
Ci piacerebbe avere una forma migliore, ma quel biscotto al cioccolato sembra davvero invitante!
Sappiamo che dovremo svegliarci presto, ma è rimasto solo un episodio della serie Netflix di cui stiamo facendo grandi abbuffate!
Sappiamo che dovremmo applicare religiosamente la protezione solare, ma dimentichiamo di portarla con noi in spiaggia!
È la vita! Ma ciò non significa che non possiamo creare buone abitudini e buone pratiche per mitigare gli effetti inevitabili di una vita fatta di tentazioni a cui ci siamo arresi!
Perché si formano le occhiaie?
Sono tante le cause alla base della comparsa delle occhiaie: fumo, eccessi alimentari, ritmi di vita abbastanza frenetici, esposizione diretta alla luce solare.
L’esposizione al sole, infatti, accelera il processo di degradazione del collagene, quindi la tua migliore arma contro le occhiaie è l’abitudine all’applicazione della crema solare fin dalla giovane età. (Anche indossare occhiali da sole mentre si è fuori aiuta: meno gli occhi strizzerai = meno zampe di gallina avrai!)
Le migliori abitudini, tuttavia, non possono cambiare i tuoi geni! La genetica è il più grande fattore determinante del tipo di pelle che avremo e dell’aspetto che avremo con l’avanzare dell’età.
Ma a determinare la presenza delle antiestetiche borse scure sotto gli occhi ci pensano anche le allergie: sia quelle alimentari che quelle dovute a polvere e pollini che causano prurito, bruciori agli occhi e conseguente necessità di strofinarli spesso.
In ogni caso è sempre bene individuare la causa alla base delle occhiaie: solo in questo modo riuscirete a contrastare il problema in maniera adeguata.
Come sbarazzarsene?
Sperimenta le seguenti routine per vedere qual è più efficace per te. Ricorda di avere pazienza e costanza e di seguirla, quindi, ogni giorno per 4-6 settimane.
Se dopo quel periodo di tempo non vedi ancora i risultati desiderati, passa alla pratica successiva e vedi se fa più al caso tuo!
TUTTI I RIMEDI NATURALI
Cucchiaini
Mettete i cucchiaini nel congelatore e lasciateli per tutta la notte. Al mattino metteteli sugli occhi e levateli solo quando non saranno più freddi: usati tutte le mattine, dopo circa due settimane, noterete una grande differenza.
Patate
Le patate sono una fonte sorprendente di vitamina C che, tra le altre cose, è ottima per la sintesi del collagene che favorisce una pelle più sana e dall’aspetto più giovane. Posizionate due fette di patate sugli occhi e lasciate agire per circa 20 minuti, poi sciacquate con acqua fredda.
Bustine di tè
Immergete due bustina di tè in acqua pulita e poi mettetele in frigorifero per 30 minuti. Quindi, posiziona le bustine di tè sugli occhi. Lasciare agire per 10 minuti due volte al giorno prima di rimuovere e risciacquare l’area con acqua tiepida.
Limoni
Mettete due fette di limone direttamente sulle occhiaie, tenendo chiusi gli occhi. Dopo circa 20 minuti togliete le fette di limone e sciacquate delicatamente gli occhi con acqua fredda.
Cetrioli
Tagliate un cetriolo fresco a fette spesse e poi conservare in frigorifero per 30 minuti. Quindi, lasciate le fette sugli occhi per 10 minuti. Sciacquare la zona degli occhi con acqua tiepida (ma non bollente) dopo l’uso. Provatelo 2 volte al giorno.
Latte freddo
Prendete due dischetti di cotone, immergeteli nel latte freddo e posizionateli sotto gli occhi, lasciando agire per almeno cinque minuti: l’acido lattico favorisce la riduzione dei gonfiori e della colorazione scura.
Aloe Vera
Applicate sui dischetti di cotone uno strato di gel di aloe e posizionateli sugli occhi chiusi, lasciando agire per 15 minuti: l’aloe è un ingrediente idratante naturale che lenisce i bruciori e protegge gli occhi.
Olio di cocco
Potente antinfiammatorio naturale e delicato, l’olio di cocco è un metodo efficace per schiarire le occhiaie scure. Inoltre, idrata mentre schiarisce aiutando a prevenire rughe e linee sottili sotto gli occhi. Applica qualche goccia di olio di cocco nella parte interessata, lascialo in posa tutta la notte e poi risciacqua al mattino.
Massaggio oculare
Il massaggio oculare regolare favorisce il flusso sanguigno nella zona sotto gli occhi e aiuta a prevenire il ristagno di sangue nei capillari sotto gli occhi. IRIS di FOREO è un massaggiatore per occhi professionale che puoi usare da solo a casa. Per prima cosa, applica la tua crema o il siero per gli occhi preferito. Accendi IRIS e regola l’intensità desiderata.
Quindi, sposta l’ IRIS dall’angolo interno all’angolo esterno dell’occhio per 30 secondi (suggerimento interno: assicurati che il lato del pulsante sia rivolto verso di te).
L’80% degli utenti che ha provato questa routine ha riscontrato una maggiore elasticità del contorno occhi e l’84% degli utenti ha visto un maggiore assorbimento del prodotto.
Rispetto a chi ha applicato a mano la crema o il siero per gli occhi:
- L’ IRIS è due volte più efficace nel ridurre le borse sotto gli occhi
- 70% più efficace nel ridurre le occhiaie
- 43% più efficace nel ridurre le rughe
- e il 51% più efficace nel rassodare la pelle sotto gli occhi

ACQUISTA IRIS
Creme
Infine vi ricordiamo che sono da considerare rimedi naturali contro le occhiaie anche i composti e le creme a base di piante officinali quali la centella asiatica, mirtillo, rusco, camomilla, calendula, ippocastano e magnolia. Le creme migliori per eliminare le occhiaie sono quelle a base di argille naturali.