
L’uomo di oggi vive in simbiosi con la plastica che è fuori e dentro di lui.
Un merito l’ha avuto, senza dubbio, l’imperante sviluppo del packaging alimentare che, sempre più, preferisce i vantaggi offerti dal mondo della plastica.
Come spesso accade, crediamo di conoscere ciò che è molto vicino a noi da anni, ritenendolo innocuo nonostante la prova contraria. Mai realtà fu così vera, come in questo caso, grazie alla crescente diffidenza verso la verità scientifica.
I numeri…
- Oltre 150 milioni di tonnellate di plastica si trovano già negli oceani e il numero cresce di 10 milioni l’anno, come se un camion pieno di spazzatura venisse svuotato in mare ogni minuto.
- Solo nel Mediterraneo, ogni anno, finiscono 570 mila tonnellate di plastica che equivalgono a 33.800 bottigliette di plastica. Anche la densità di inquinamento ha valori sconcertanti: recenti ricerche hanno individuato oltre 60 rifiuti di plastica per ogni chilometro quadro. La stima peggiore di tutte è invece quella per il 2050: si pensa che ci sarà più plastica che pesci negli oceani.
- La produzione è passata da 15 milioni di tonnellate all’anno, nel 1964, a oltre 400 milioni di tonnellate ai giorni d’oggi e purtroppo, in media, solo il 3% viene realmente riciclata. Una piccola parte viene incenerita e tutto il resto finisce nell’ambiente o come abbiamo appena visto, nei mari.
- Oltre il 10% dei pesci contiene plastica nello stomaco mentre migliaia di tartarughe e uccelli marini muoiono dopo averla ingerita.
Tutto questo, e molto altro, è frutto del nostro benessere, del consumismo e del menefreghismo generale verso il pianeta che ci ospita e adesso è nostro dovere rimediare immediatamente.
ECCO 5 SEMPLICISSIMI MODI PER RIDURRE IL NOSTRO IMPATTO SUL PIANETA
Pianifica
Un po di pianificazione anticipata e alcuni acquisti responsabili, spianeranno la strada per ridurre la plastica nella tua vita.
I miei investimenti più utili sono stati:
Prima di uscire assicurati di avere gli oggetti di cui hai bisogno per la tua spesa, per un viaggio o un picnic, così non sarai colto di sorpresa.
Gli snack non riuscirai a trovarli senza involucri di plastica, quindi preparali a casa, saranno anche più sani!
Porta con te i tuoi contenitori e le tue buste per ridurre la plastica
Portare una piccola busta per la spesa riutilizzabile in borsa ogni volta che esci di casa, significa che non dovrai accettare una busta di plastica per un acquisto improvviso.
Per la spesa alimentare vale la pena prendere contenitori con il coperchio di plastica, sacchetti, una borsa termica e robuste buste della spesa. Potrai incastrare i contenitori l’uno nell’altro e, tutti questi piccoli accorgimenti, ridurranno notevolmente la tua plastica monouso. Considera l’idea di portare al supermercato dei sacchetti lavabili per la tua frutta e verdura sfusa, come quelli proposti in precedenza.
Prediligi venditori locali
Il macellaio, il pescivendolo, il panettiere e il fruttivendolo sono molto più propensi a fornirti cibo che non sia eccessivamente confezionato.
La carne e il pesce rimangono più freschi nella carta che nella plastica e puoi mettere temporaneamente il pacco in un contenitore per il viaggio di ritorno. Frutta e verdura ti saranno venduti quasi sempre in un sacchetto di carta se le compri dal fruttivendolo o al mercato.
Trova un negozio Zero-waste
C’è una tendenza in crescita per i negozi a rifiuti zero che offrono cibo privo di imballaggi.
Di solito prodotti secchi come pasta, riso e altri cereali, legumi, farina, caffè, spezie, avena e altri cereali. Prendi i tuoi contenitori, pesi quello che ti serve, et voilà, zero rifiuti.
Tendono anche a offrire una varietà di altri prodotti per la casa come rotoli di carta igienica confezionati in carta, prodotti di bellezza e igiene in barattoli di vetro e ricariche per detergenti e detersivi.
Vi posto il link per scoprire il negozio più vicino a casa vostra!
Cerca un negozio di prodotti naturali
I negozi di alimenti naturali hanno spesso alternative a uno stile di vita alimentato dalla plastica, come spazzolini da denti di bambù, succhi di frutta in bottiglie di vetro e sapone senza imballaggi. Possono anche fornire ricariche per prodotti per la pulizia.
È facile perdersi queste cose quando non le cerchi, quindi vale la pena cercare il tuo negozio locale tenendo presente dei vantaggi per la tua salute e per quella del pianeta.
Il mio pensiero…
So che potrebbero sembrare sforzi inutili, solo una goccia nell’oceano, ma se tutti apportiamo uno o due cambiamenti, gli effetti collettivi si rifletteranno nei nostri oceani e nella nostra terra negli anni a venire.
Grazie Luisa, davvero un bel articolo e sono pienamente daccordo con te. E citando Hernest Hemingway ” La terra è un bel posto e vale la pena lottare per lei”