Per tutti gli amanti dei cookies, oggi posto questa ricetta al triplo cioccolato, sfiziosa e facilissima da preparare!
Questi deliziosi biscotti sono estremamente “cioccolatosi” e morbidi!
Ideali da mangiare appena sfornati, si conservano comunque benissimo per una settimana in contenitori ermetici.
Potresti cuocerli un paio di minuti in più per ottenere una consistenza croccante, mentre un minuto in meno per averli un po più morbidi.
Non voglio rubarvi altro tempo prezioso, quindi cominciamo subito a lavorare!
Ingredienti per 20 cookies
– 180 gr di cioccolato fondente al 70% superior, tritato grossolanamente;
– 100 gr di burro;
– 130 gr di zucchero light muscovado (in alternativa potreste usare lo zucchero di canna);
– 1 cucchiaino di essenza di vaniglia;
– 1 uovo;
– 120 gr di farina 00;
– 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio;
– 125 gr di cioccolato fondente tagliato in piccoli pezzi;
– 125 gr di cioccolato al latte tagliato in piccoli pezzi;
– 125gr di cioccolato bianco tagliato in piccoli pezzi.
Procedimento
– Preriscalda il forno a 180 gradi;
– Sciogliere i 180gr di cioccolato fondente Superior al 71% a bagnomaria, facendo attenzione che il recipiente con il cioccolato non sia a contatto con l’acqua;
– Sbattere il burro e lo zucchero insieme fino a renderli leggeri e spumosi. Unire, poi, l’essenza di vaniglia, l’uovo sbattuto e il cioccolato fuso fino a ottenere un composto omogeneo;
– Setacciare la farina e il bicarbonato insieme in una grande ciotola, quindi unire al composto di burro, zucchero e cioccolato. Incorporare i pezzetti di cioccolato fino a ottenere un composto omogeneo.
– Servitevi di un cucchiaio per trasferire il composto sulle teglie preparate, distanziando i biscotti di circa 6-8 cm l’uno dall’altro.
– Cuocere in forno preriscaldato per 10-12 minuti. Lasciar raffreddare leggermente sulle teglie, quindi trasferire su una gratella e lasciare raffreddare completamente.
Fammi sapere se ti è piaciuta questa ricetta dei cookies al triplo cioccolato!
Se vuoi saperne di più sui benefici del cioccolato, non perderti questo articolo: Cioccolato: tutti i benefici