
Il termine wellness deriva dalla fusione delle parole inglesi “well being” (star bene) e “fitness” (esercizio fisico).
Si tratta di un concetto molto ampio nel quale si fanno rientrare sia il benessere in senso fisico, sia quello mentale.
La sua diffusione nella lingua italiana è andata di pari passo con una maggiore consapevolezza della popolazione sulla necessità di mantenere comportamenti virtuosi per preservare il proprio stato emotivo.
Benessere significa assumersi la responsabilità e l’attenzione del curare se stesso, dello star bene nel migliore dei modi possibili.
In altre parole, il benessere deriva dalla pratica del movimento e dell’esercizio fisico, da una corretta dieta alimentare, da un atteggiamento positivo e proattivo, dalla ricerca di un proprio equilibrio psicofisico.
La persona può acquisire il controllo diretto e la gestione della propria condizione di benessere (abitudini individuali, atteggiamento mentale).
La mente è direttamente connessa al corpo e può trasformarsi in uno strumento e una risorsa per accrescere il benessere.
Il termine benessere indica, quindi, una filosofia che vede l’individuo singolo responsabile e attivamente coinvolto nel processo volto a migliorare e aumentare la propria salute.
Ecco che benessere vuol dire pure capacità di assumere il controllo della propria vita, di padroneggiarla, di acquisire un ruolo attivo verso la propria esistenza e l’ambiente, ponendosi davanti alle difficoltà con un atteggiamento positivo e costruttivo.
Ecco perché nasce “La filosofia del vivere bene”!