Quando nasce Ringana?
Rigana nasce oltre 25 anni fa con un tubetto di dentifricio portato a casa dall’asilo dal figlio dei fondatori Andreas Wilfinger e Ulla Wannemacher.
Scioccati dall’elevato quantitativo di ingredienti discutibili che volevano risparmiare al figlio e consci che anche nella maggiore parte dei prodotti per la cosmesi sono presenti additivi sospetti, a loro fu subito chiaro che la situazione imponeva un cambiamento.
Così nacque un’idea commerciale visionaria: cosmetici freschi ed efficaci senza ricorrere a ingredienti inutili.
Ed è così che è iniziata una storia di successo targata Austria.
La storia di Ringana
1996 – nasce RINGANA
Assieme a un team di esperti entusiasti dell’idea, Andreas Wilfinger e Ulla Wannemacher hanno costituito nel 1996 la prima azienda di cosmesi fresca in Austria, Ringana.
1999 – Inaugurazione dell’Online Shop di RINGANA
L’Online Shop di RINGANA apre i battenti nel 1999 e consente ai clienti in tutto il mondo di ricevere direttamente a casa propria i prodotti freschissimi.
2000 – Lancio sul mercato dei RINGANA PACKS
Super freschi, super naturali: sono i superfood di RINGANA. Freschi e naturali, i RINGANA PACKS vengono lanciati nel 2000.
2003 – Olio per denti RINGANA
L’olio per denti sostituisce il dentifricio. L’olio per denti RINGANA viene lanciato sul mercato nel 2003 e diventa ben presto un prodotto cult molto apprezzato.
2004 – RINGANA CAPS
In preparazione alla maratona di New York lo stesso anno Andreas Wilfinger si occupa intensamente di preparati vitaminici e sviluppa le RINGANA CAPS, ovviamente completamente naturali, aprendo così la strada a una nuova gamma di prodotti.
2011 – RINGANA DRINKS
La bevanda rinvigorente RINGANAchi_ _ fa da apripista a una nuova categoria di prodotti: i RINGANA DRINKS. Lo shot a base di zenzero e ananas è l’alternativa naturale agli energy drink tradizionali.
2013 – Inaugurazione dello Stabilimento della freschezza di Hartberg
Nel 2013 RINGANA inaugura con lo Stabilimento della freschezza di Hartberg un nuovo stabilimento produttivo ipermoderno.
2016 – Lancio di RINGANA SPORT
La nostra gamma di prodotti viene ampliata con il lancio della linea RINGANA SPORT che aiuta il corpo a raggiungere le massime prestazioni a livello individuale grazie a ingredienti freschi e in elevata concentrazione.
2017 – Inaugurazione del centro logistico di Hartberg
Nel 2017 RINGANA amplia lo Stabilimento della freschezza integrando un centro logistico ipermoderno per consegnare con grande rapidità i prodotti freschissimi direttamente a casa del cliente.
2018 – Flaconi in vetro e soluzione per il recycling
Nel 2018 arriva un nuovo e sostenibile design per il packaging della cosmesi fresca di RINGANA. I flaconi in vetro della cosmesi fresca sono parte integrante di una soluzione che ne prevede il riutilizzo: una novità assoluta.
2020 – Lancio di RINGANA COMPLETE
La nostra gamma di prodotti si arricchisce di RINGANA COMPLETE, un pregiato sostituto del pasto vegano che garantisce al corpo l’apporto di tutti i nutrienti essenziali.
2020 – RINGANA oggi
Da un’idea visionaria di due persone è nata un’azienda moderna e di successo che conta oltre 400 dipendenti, 70.000 partner RINGANA in tutto il mondo e un fatturato annuo di 160 milioni di euro che ridefinisce costantemente i canoni nel settore. Un successo che si riflette anche nei numerosi premi internazionali ricevuti e in un tasso di riordino tra i nuovi clienti superiore al 70%.
Il motto per la sostenibilità di RINGANA: “RE*THINK”!
ECO? LOGICO! La tutela dell’ambiente, la gestione oculata delle risorse, la riduzione di emissioni di CO2, la Corporate Social Responsibility (CSR*) sono temi fortemente radicati nella filosofia aziendale di RINAGANA da sempre. Ci riteniamo dei pionieri nel nostro settore, desideriamo fornire sempre nuovi input e lanciare innovazioni che si spingono oltre alle tendenze con il nostro programma completo per la sostenibilità RE*THINK. Per questo motivo mettiamo costantemente in discussione anche le soluzioni più valide. Sempre con l’obiettivo di attuare scelte più ecologiche.
Il mio rapporto con Ringana
Non ho una pelle del viso “facile”, mi si macchia facilmente e tendo a non usare creme perché mi creano sfoghi, probabilmente perché troppo grasse.
Non vi dirò che la mia vita è cambiata da quando uso questi prodotti, ma posso dirvi sinceramente che non sto avendo nessuno dei problemi che ho sempre avuto con le altre creme e, soprattutto, ho la pelle del viso morbidissima e più luminosa.
Credo di poter confermare, quindi, la grandissima qualità ed efficacia di questi prodotti 100% amici dell’ambiente.
In particolare sto usando:
Ringana FRESH Hydro Serum per il giorno perché garantisce la massima idratazione.
É in grado di catturare le molecole di acqua presenti nell’ambiente e di metterle a disposizione della cute. La barriera cutanea viene rinforzata e la pelle risulta quindi nuovamente fresca e luminosa.
Gli ingredienti:
Idrolato di arancia e kiwi, estratto di tè verde (peptidi dell’acacia), estratto di muschio islandese.
Ringana FRESH anti wrinkle serum per la notte. Elevata concentrazione ed efficacia prolungata: il siero rivitalizzante agisce come booster sulla pelle, leviga le rughe con effetto duraturo stimolando la rigenerazione e il rinnovamento cellulari.
La pelle riacquista subito un aspetto più giovane e fresco.
Gli ingredienti:
Estratto di cellule staminali di germogli di oliva, estratti di bulbina e Cudrania tricuspidata, estratto di fiore di Zampa di Canguro, combinazione di acido ialuronico a basso, medio e alto peso molecolare.
Mi auguro che questo articolo vi abbia fatto venire un po di curiosità e che vogliate prediligere, come me, aziende serie e attente alla nostra salute e a quella del nostro pianeta!
Visitate il sito: www.rigana.com