Questo sciroppo naturale al 100% é un ottimo rimedio per la tosse, facilissimo da preparare ed efficace per la tosse grassa e secca.
Cos’é la tosse?
La tosse è un meccanismo di difesa che il nostro corpo adotta per neutralizzare e rimuovere una sostanza irritante presente nelle vie aeree. Di per sé, quindi, la tosse non è una malattia ma un semplice sintomo che insorge ogni qualvolta le mucose delle vie respiratorie vengono irritate.
La tosse può essere conseguenza di infezioni, infiammazioni o irritazioni di natura meccanica o chimica.
É consigliabile rivolgersi al proprio medico per verificare le cause della tosse e, solo dopo aver accertato che non sia conseguenza di patologie piú gravi, provare questo sciroppo naturale al 100%.
Naturale al 100%
Miele Grazie alla presenza di composti fenolici e flavonoidi, il miele ha proprietà antinfiammatorie che favoriscono la guarigione dei tessuti danneggiati. Inoltre, esso induce una risposta stimolante del sistema immunitario. In particolar modo, è stato osservato che uno zucchero presente nel miele, il nigeroligosaccaride, ha effetti positivi sul potenziamento delle nostre difese immunitarie.
Grazie alla presenza di perossido di idrogeno, inoltre, contrasta la proliferazione batterica.
Zenzero Lo zenzero aiuta a rafforzare il sistema immunitario, per questo viene utilizzato per la prevenzione e la cura del raffreddore: secondo la medicina cinese, infatti, questo rizoma aiuta a sciogliere i muchi, grazie al suo potere riscaldante, e ne accelera la guarigione.
Oltre a mal di gola e raffreddore, lo zenzero risulta essere un ottimo rimedio contro la tosse, in particolare come sintomo associato al raffreddore. Lo zenzero svolge infatti un’azione riscaldante che favorisce l’eliminazione dei muchi, svolgendo anche un’azione analgesica e antidolorifica.
Limone Ricco di vitamina C, il limone é particolarmente indicato nei casi di influenza, raffreddore e tosse.
Grazie ai suoi componenti, il limone svolge un’azione disinfettante e può essere usato in caso di infezioni alla gola o delle vie respiratorie, accelerando il processo di guarigione.
INGREDIENTI:
- 500 GR DI ACQUA
- 3 LIMONI
- 15 GR DI ZENZERO
- 270 GR DI MIELE D’EUCALIPTO
PROCEDIMENTO:
In una pentola di media grandezza ponete i 500 gr di acqua, il miele, lo zenzero tagliato a pezzettini e i limoni tagliati a metá e privati della buccia e, soprattutto, della parte bianca per evitare che lo sciroppo venga amaro.
Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 60 minuti.
Lasciatelo raffreddare e filtratelo nel contenitore che preferite.
Conservatelo in frigo ed utilizzatelo entro una settimana.
Potrebbe anche interessarti: Limone: tutti i benefici